
Traduzioni Legalizzate a Udine
Traduzioni Legalizzate a Udine. Per traduzioni Certificate s’intendono traduzioni che hanno valore legale, ma non presentano le marche da bollo. Tale tipologia di traduzione, non esiste in Italia, ma solo all’estero. Per questa ragione, i clienti stranieri fanno confusione a livello terminologico, chiedono una traduzione certificata, ma in realtà intendono una traduzione asseverata.
Traduzioni Legalizzate Udine
Traduzioni Asseverate, per traduzioni Asseverate a Udine, si intendono traduzioni che implicano il giuramento da parte del traduttore che le ha eseguite per mezzo della firma del verbale di giuramento da parte dello stesso. Nel caso in cui si tratti di documenti da tradurre in lingua straniera, è necessario che anche il verbale di asseverazione venga tradotto nella lingua di destinazione. Questa tipologia di traduzione prevede l’applicazione di una marca da bollo da € 16,00 ogni 4 facciate o 100 righe, compreso il verbale di giuramento.
.
Traduzioni Legalizzate Udine
Per Traduzioni Legalizzate, si intende un tipo di traduzioni che prevede l’attestazione della firma del funzionario che la sottoscrive. Tale procedimento si svolge presso le Ambasciate dei Paesi che non hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961. Essendo tale procedura assai macchinosa, essa è stata sostituita dall’Apostilla. Si tratta di un timbro che attesta l’autenticità della firma del funzionario che la sottoscrive. La legalizzazione (apostillazione) del documento in lingua italiana può essere effettuata in Prefettura o in Procura della Repubblica, a seconda dell’Ente che lo ha rilasciato. Per quanto riguarda invece la legalizzazione della traduzione, essa viene effettuata presso la Procura della Repubblica. La legalizzazione (apostillazione) viene effettuata dopo l’asseverazione della traduzione. La tempistica per la legalizzazione è di due giorni lavorativi ed è necessario prendere due appuntamenti presso l’ente preposto.